|
 |
|
|
|
|
|
|
Univillage Consulting è impegnata da tempo in progetti di ricerca e sviluppo nel campo dell’Information Technology, del Knowledge Management e della Comunicazione in generale, al fine di trasferire il know how acquisito sui propri clienti. |
|
» Principali progetti |
|
|
» |
MUWINET
(Municipal Wireless Network Research Lab)
Univillage, l’Università Cattolica di Piacenza e MIPiace.com Spa, guidano il Centro di ricerca che sviluppa e testa innovativi servizi wireless in ambito metropolitano/montano. |
|
|
|
|
» |
KAMER
(Knowledge Management in Ambient Intelligence)
Il progetto, finanziato dalla Regione EmiliaRomagna con fondi provenienti dalla Comunità Europea, è sviluppato da HP, Università Cattolica del Sacro Cuore (CRATOS) e CNIT.
Univillage partecipa al progetto fornendo l'infrastruttura di rete wireless ed il know how. |
|
|
|
|
» |
TeSCHeT
(Technology e Services for Cultural Heritage e Tourism)
Questo progetto, finanziato dalla Comunità Europea e dal MUST, in collaborazione con Telecom Italia Lab - il CNR - Engineering - VVA - l’Università di Milano e l’Università di Lecce, ha visto Univillage come coordinatrice della ricerca in merito alle tecnologie. |
|
|
|
|
» |
KIWI
(Innovazione per l’Infrastruttura Web basata sulla Conoscenza)
Il progetto, finanziato dal Ministero della Ricerca italiano, in collaborazione con il Dipartimento di Tecnologie dell’informazione di Crema e con l’Università di Lecce, ha visto Univillage realizzare una infrastruttura per il Knowledge Management. |
|
|
|
|
|
|